Nessun prodotto nel carrello

Falanghina del beneventano D.O.C.

Il nome Falanghina, secondo alcuni, deriva probabilmente dal greco falangos , termine adottato e tradotto poi dai Latini in phalange o palo di sostegno cui le viti erano legate secondo un sistema tuttora diffuso. Quel che è certo è che le origini del vitigno autoctono risalirebbero a ceppi greco-balcanici, e che è stato introdotto nel Sannio, per lo più in Campania, dal popolo pelagico degli Aminei.

14.00

oppure
Categories: